Composta d’Uva Americana

Ogni anno c’è un ciclo che si rigenera, prodotti della terra che solo quel tempo e quel clima ci possono dare, che nemmeno le serre, la scienza e la tecnica han saputo ricreare fuori dai suoi tempi naturali.
Per fortuna.

Uno di questi è l’uva americana (o fragola), un’uva dolcissima e ricchissima nella sua buccia di antiossidanti.
Proprio perchè deve essere mangiata ‘intera’, senza scartarne la buccia, si consiglia di scegliere quella di agricoltura biologica. Io, per dire, al biolgico non la trovo e la prendo al mercato.

Dura così poco la sua stagione che cerco sempre di conservarne un po’ per i mesi successivi, e così ne ho fatto una specie di composta fresca.
Fresca perchè non viene pastorizzata e soprattutto non contiene zucchero aggiunto, quindi va conservata in frigo e consumata entro massimo 5 giorni.
Ne tengo un vaso piccolo che uso in ricette dolci e per la merenda, il resto lo congelo: verso la composta nelle formine dei cubetti di ghiaccio, una volta congelati li trasferisco insieme in un sacchetto.
Consumo tutto entro un paio di mesi.

Uva fragola 1 kg
Uva Sultanina 100 g
Kuzu 1 cucchiaio colmo
Vaniglia stecca 1

Una garza sterile in cotone (o tessuto alternativo)

In una pentola in acciaio versa l’uva lavata e sgranata e aggiungi l’uvetta annodata nella garza e un bicchiere di acqua.
Svuota la bacca di vaniglia e tieni da parte i semi, aggiungi il baccello all’uva in cottura.
Lascia sobbolire con il coperchio per circa 20 minuti dopodichè aggiungi il kuzu precedentemente sciolto in qualche cucchiaio di acqua fredda.
Lascia bollire ancora un minuto, travasa nel colino e passala trattenendo le bucce e i vinaccioli che scarteremo.

A parte frulla l’uva sultanina con i semi di vaniglia e aggiungila alla composta di uva.
Una volta fredda travasa per il congelamento o per il frigo. È frutta, ma è molto ricca di zuccheri, non abusarne.

Vi restano ancora poche settimane, non perdetela di vista.

Muffin dolci al cocco e composta d'uva
Soupe Time
No Comments

Post A Comment