02 Set Crema di riso e funghi shiitake

Il riso integrale ha un grande effetto antinfiammatorio e per renderlo privo di ogni forma irritativa data dalla fibra che contiene, per una volta, la possiamo togliere. In realtà solo chi ha problemi in corso potrebbe trovarne vantaggio, in genere la fibra nutre il nostro intestino che così ci aiuta a difenderci.
Aggiungendo alla crema un po’ di radice di kuzu aggiungiamo anche un effetto alcalinizzante.
Gli shiitake agiscono sul sistema immunitario rafforzandolo e sono un ottimo aiuto nella lotta al colesterolo. Contengono inoltre importanti vitamine del gruppo B.
Il sedano (soprattutto le foglie) contiene degli elementi che contrastano i meccanismi legati alle infiammazioni.
Per i detrattori del fungo esotico e i fanatici del km ZERO (io ad esempio) sappiate che:
Ormai vi sono aziende italiane che fanno una produzione certificata bio, costano parecchio al kilo ma hanno un peso specifico simile alla lattuga, quindi alla fine mangiate senza svenarvi. YO!
Crema di riso e Shiitake
Riso integrale 1 tazza colma
Kuzu 1 cucchiaino
Shiitake 200 g
Aglio a piacere
Olio EVO
Sale
La sera precedente lavate con cura il riso integrale e mettetelo a bagno in tre tazze d’acqua.
In una pentola capiente versate il riso con la sua acqua e aggiungete 10 tazze d’acqua. Usate uno spargifiamma e tenete controllata la cottura senza girarlo troppo, non deve attaccare. Lasciatelo sobbollire lievemente per tre ore al termine delle quali lo farete riposare brevemente.
Potete frullarlo o se lo desiderate bianco e senza fibra filtrarlo con l’aiuto di un colino e un cucchiaio. Più è liquido e più sarà semplice questo passaggio.
Pulite i funghi e tagliateli a listarelle. Fate scaldare una padella antiaderente e versate un paio di cucchiai di oli, l’aglio intero schiacciato o a lamelle e i funghi. A fiamma vivace spadellate fino a cottura ultimata. Salate leggermente.
Servite la crema completata dai funghi e qualche foglia di sedano fresco o germogli, di erba medica e porro TOP.
No Comments