24 Ago Risotto di miglio
Ultimamente sto cercando di seguire una dieta povera di glutine per capire se mi aiuta a risolvere certi fastidi e il miglio è il mio cereale preferito perchè è veloce, versatile e mantiene sempre quella certa presenza e consistenza che non lo fa rientrare tra i “mollaccioni”.
Il miglio è il re della mia cucina.
Migliotto per due (ahahah concedetemelo!!)
1/2 bicchiere a testa di miglio
Cipolla rossa lunga 1
Zucca gialla 300 g
Kuzu radice 1 cucchiaino
Brodo vegetale 1 cucchiaio
Olio EVO
Pepe da macinare fresco e rosmarino fresco a piacere
In una pentola fai bollire 4 bicchieri d’acqua e aggiungi il brodo vegetale.
Monda la zucca e tagliala a dadini, (max 1 cm di lato).
Taglia la cipolla.
Sciacqua il miglio e scolalo.
In una padella versa due cucchiai di olio evo, a seguire la cipolla, il miglio e la zucca. Spadella qualche minuto e poi aggiungi il brodo, non tutto, potrebbe essere troppo. Copri controllando e girando spesso. A metà cottura sciogli il kuzu in un dito d’acqua, schiaccia una parte della zucca con i rebbi della forchetta e aggiungi il kuzu, mescola continuamente e finisci il brodo.
Termina la cottura, servi. Il miglio cuoce in circa 20 minuti.
No Comments