26 Mar Cous cous senza cereali

A ridosso della bella stagione, prima che le ultime giornate pungenti scompaiano e con loro i prodotti di stagione, propongo una ricetta base da personalizzare con la vostra creatività.
Il cous cous di cavolfiore è uno di quei trucchetti salva salute che possono essere usati con i detrattori delle crocifere. È fresco, facile da preparare e soprattutto molto veloce.
Un cavolfiore fresco e sodo di dimensione media
Mandorle non tostate non salate 200 g
Condimenti a piacere
Sfoglia il cavolfiore e conserva le foglie per altre preparazioni.
Dividi le cime e tagliale a metà. Lava e asciuga le mandorle, possono essere usate integre, per un effetto ‘integrale’ o già spellate.
Nel boccale del mixer versa le mandorle e tritale ad impulsi fino ad ottenere dei granelli omogenei, tieni da parte.
Ripeti lo stesso procedimento con il cavolfiore. Unisci i due e lascia all’aperto per un’oretta, girando sovente. Questo permette di eliminare un po’ di vapori che possono ‘svelare il trucco’ al primo respiro. 😉
Il cous cous così preparato può essere condito come un’insalata, con limone, acidulato di umeboshi o aceto e poco olio (le mandorle portano già dei grassi seppur buoni) oppure con un pesto di pomodori secchi e capperi. Usate erbe fresche, frutta disidratata, spezie. Si può anche servire tiepido se si aggiungono delle verdure saltate tagliate a piccoli pezzi.

No Comments