Choco spread

Massimo godimento, sforzo contenuto, ma soprattutto, sensidicolpa free!!

Se con la Crema Tranquilla inserita nel libro pensavo di aver raggiunto il massimo del piacere senza rinunciare alla salute…beh, ero nel torto. Qui ho guadagnato in semplicità, velocità e testura.

Roba forte lo so.

Ma quando mangi cose per te normali, ma che i tuoi amici definiscono mangime

“Commensale cosa mangi a casa stasera? Mangiare o mangime?”

la sfida alla ricerca di soluzioni sempre più goduriose si fa dura, ma molto eccitante. E vuoi vedere che ti ho trovato una crema spalmabile che ha tipo 100 calorie per 100 g? Il punto più grande che porto a casa è che sono calorie vegetali che arrivano da prodotti integrali ricchi di fibra, che abbassano pure la velocità di assorbimento degli zuccheri. No zuccheri o grassi aggiunti. Siete pronti alla bomba?

Ah, si, no, ecco…una brutta notizia. La dovete desiderare, questa crema, farla è facile e veloce, ma richiede un minimo di premeditazione.

Per 600 g di crema spalmabile

100 g riso venere
7 datteri
25 g cacao in polvere (magro e senza zucchero)
300+150 ml acqua

Lavare il riso (vi ricordate che vanno sempre lavati i cereali vero?) e scolarlo. Sgocciolarlo per bene e lasciarlo asciugare all’aria qualche minuto, frullarlo a secco fino a ridurlo in polvere. Aggiungere 300 ml di acqua e frullare, versare il contenuto in un contenitore di vetro o di plastica. Con altri 150 ml sciacquare bene il frullatore per non perdere parti di riso.

Lasciare in ammollo da 6 a 12-15 ore.

Cuocere per circa 15/20 minuti mescolando di continuo con una frusta da quando inizia a bollire.

A cottura ultimata unisci i datteri denocciolati e lascia raffreddare qualche minuto, ma non completamente.

Trasferisci nel boccale del mixer, aggiungi il cacao e frulla fino a renderla cremosa e omogenea (anche ad immersione, ma vista la consistenza meglio con il mixer).

Trasferisci la crema in un contenitore di vetro dotato di coperchio e lascia che si raffreddi prima di chiudere, conserva in frigorifero. Si mantiene fino a 4 giorni. Beh, voglio proprio vedere… 😉

A caccia di ferro vegetale
Non ignorare le stagioni
3 Comments
  • Ely
    Posted at 13:47h, 16 Marzo Rispondi

    Ossignoreeeee ma… ma… coè, hai dato forma all’incredibile! <3 Divina.. idea e realizzazione!!! La vogliooooo! 😀

    • Ely
      Posted at 13:48h, 16 Marzo Rispondi

      (pardon, volevo dire CIOE’ ma la tastiera perde i colpi 😛 )

Post A Comment