09 Mar Polpetta is the answer
Queste polpettine sono perfette quando l’ingrediente principale che avete è l’inesperienza.
Sapete sicuramente far bollire delle lenticchie.
Sapete frullare delle mandorle (o almeno comprare della farina di mandorle)
Sapete fare le palle di neve (-> polpette)
Ingredienti per 4 (circa 16 polpette)
200 g lenticchie cotte (con uno spicchio di aglio)
200 g okara di mandorle (o farina di mandorle o mandorle frullate)
1 cucchiaio di lievito alimentare
1 cucchiaio semi di sesamo
1 cucchiaio di pomodoro concentrato
1 cucchiaino di soya (senza zuccheri aggiunti)
1 cucchiaino di acidulato di umeboshi
aglio, qualche lamella
Preriscalda il forno a 160 gradi modalità ventilata.
Nel robot con le lame mescola le lenticchie, il lievito, l’aglio, la salsa di soia, l’acidulato di umeboshi fino ad avere un impasto abbastanza omogeneo. Aggiungi il pomodoro un po’ alla volta assaggiando, a tuo gusto, in fine il sesamo e mescola. Dovresti avere un impasto molto bagnato ma compatto, non sarà colloso. Rivesti una leccarda con un foglio di carta forno e olia leggermente la superficie. Crea delle palline appiattite tipo Ufo e appoggiale al leccarda ricoperta. Versa qualche goccia di olio su ogni polpetta e inforna per circa 15 minuti o fino a che la superficie non risulta asciutta. Lascia raffreddare qualche minuto in forno con l’anta aperta.
Non essendoci nè amidi aggiunti nè glutine resteranno friabili, molto più da calde che da fredde.
Ottime con la maionese vegetale e l’insalata mista, si possono anche mettere dentro al pane.
No Comments