07 Mar Di sedano e altri resti
Il segreto per mangiare sano, facile e buono è solo uno: essere creativi e farla facile.
Quando abbiamo fatto il latte di mandorla c’è rimasta la polpa da usare, ecco un primo piccolo suggerimento su come utilizzarla.
Frulla qualche gambo di sedano con le foglie, mezzo limone (il succo), se necessario un po’ di acqua. Filtra e bevi il liquido, sì, bevi, perché no? Alla polpa che resta aggiungi un cucchiaio di olio EVO e la polpa di mandorla e anacardi fino ad ottenere la consistenza desiderata. Finisci con una spolverizzata di paprica o pepe macinato a fresco. Il sedano è molto ricco di sale già in natura, non aggiungerne altro e ricordatene quando vuoi insaporire un piatto senza aggiungere cloruro di sodio (sale).
Ovviamente non la devi mangiare tutta tu o tutta in un giorno, sarebbe troppo calorica (troppe mandorle, anche se ‘alleggerite’), può essere usata per condire insalate, paste o semplicemente spalmata sul pane.
No Comments